L’importanza di disporre di un buon caricabatterie

Why a good battery charger is so important

Come professionista, è molto probabile che tu ti sia già trovato ad affrontare un problema di batteria durante la riprogrammazione di un veicolo. Si potrebbe pensare che una batteria per auto dovrebbe essere abbastanza robusta da sostenere una sessione di riprogrammazione, ma purtroppo non è sempre così.

Nella maggior parte delle auto, la tensione nominale della batteria è compresa tra 12,4 e 12,7 volt. Tuttavia, esistono diversi tipi di batterie, tra cui:

Batteria al piombo-acido: Sono le batterie auto tradizionali, che utilizzano un elettrolita liquido a base di acido solforico e acqua. Sono affidabili ed economiche, ma pesanti e con una durata limitata rispetto alle tecnologie più recenti.

Batteria AGM (Absorbent Glass Mat): Le batterie AGM sono anch’esse al piombo-acido, ma impiegano una tecnologia con separatore in fibra di vetro assorbente per trattenere l’elettrolita. Sono più leggere delle batterie tradizionali e resistono meglio alle scariche profonde. Sono spesso utilizzate nei veicoli di fascia alta e nei sistemi start-stop.

Batteria al gel: Variante delle batterie al piombo-acido, utilizzano un elettrolita gelificato invece di uno liquido. Sono sigillate, resistenti alle vibrazioni e alle temperature estreme, e vengono comunemente impiegate nei veicoli ricreativi e fuoristrada.

Batteria agli ioni di litio: Le batterie agli ioni di litio stanno diventando sempre più diffuse nei veicoli moderni di fascia alta grazie alla loro leggerezza e alla capacità di fornire un’elevata potenza. Sono frequentemente montate su auto sportive come la Porsche 992 GT3. Tuttavia, è importante notare che sono sensibili al freddo e richiedono una ricarica regolare tramite uno stabilizzatore di batteria se il veicolo non viene utilizzato frequentemente.

Di conseguenza, spesso è difficile determinare il tipo e lo stato della batteria, poiché dipende dall’età e dall’uso del veicolo. Ecco perché è essenziale utilizzare un caricabatterie potente per compensare la mancanza di energia durante una riprogrammazione.

Consumo elettrico

Quando si attiva un veicolo, si accende la luce dell’abitacolo e alcune funzioni del sistema di infotainment si inizializzano. Questi consumi energetici in genere non incidono molto sulla batteria, e il sistema di infotainment si disattiva rapidamente se il veicolo non è sotto tensione. Tuttavia, quando si mette realmente il veicolo sotto tensione, tutti i sistemi e le centraline si attivano, preparando l’auto all’accensione. È in questo momento che la batteria viene sottoposta a un forte carico a causa dell’elevato consumo di energia.

Questo forte assorbimento porta a una progressiva diminuzione della tensione della batteria, che può scendere sotto i 12 volt. È fondamentale ricordare che le numerose centraline presenti nel veicolo funzionano a 12 volt o più. Alcune centraline, come la ME2.8, richiedono addirittura una tensione superiore a 12,5 volt per poter essere riprogrammate. Le specifiche del costruttore indicano spesso che per una riprogrammazione è necessaria una tensione di 13 volt, e non è un dettaglio da sottovalutare.

Scelta del caricabatterie

Sul mercato esistono moltissimi caricabatterie a vari prezzi, il che può rendere la scelta complicata. È fondamentale comprendere l’importanza di un caricabatterie potente, che si misura principalmente in amperaggio (espresso in ampere, “A”) per una determinata tensione (espressa in volt, “V”). Più sono i dispositivi elettronici attivi e più potenza richiedono (espressa in watt, “W”), maggiore sarà l’intensità necessaria dalla batteria, arrivando talvolta a superare gli 80A.

Per questo motivo ti consigliamo il caricabatterie GYS nella versione 100-12 HF. In modalità “diagnostica”, è uno dei pochi caricabatterie in grado di fornire fino a 100A di intensità per una tensione impostabile fino a 14 volt. Rimarresti sorpreso nel vedere quanto possano essere alti i valori, soprattutto se lasci accessori come i fari o l’aria condizionata accesi.

Inoltre, il GYS 100-12 HF offre diverse modalità, tra cui una modalità di mantenimento che può rivelarsi utile quando si lasciano accesi i fari o la luce interna durante una fiera o un’esposizione.

Anche se il costo iniziale di un caricabatterie potente come il GYS 100 può sembrare elevato, sconsigliamo vivamente l’acquisto di un caricabatterie inferiore ai 100A, poiché non sarà in grado di soddisfare tutte le esigenze di un preparatore di veicoli. Se si considera il costo di una centralina danneggiata e l’immobilizzazione del veicolo in caso di interruzione della riprogrammazione per mancanza di energia, l’investimento in un caricabatterie GYS si rivela rapidamente vantaggioso.

👉 Scopri la nostra gamma di caricabatterie!

Scopri di più

Denso/Mitsubishi RH850 (Suzuki)
People handeling an autotuner

Vuoi saperne di più?

Scopri la nostra storia

Informazioni su AutoTuner